Dott. Antonio Allocca

Chirurgo Ortopedico

24Ott, 2015

Le fratture distacco dei giovani

By: | Tags:

Le fratture distacco della della cartilagine di accrescimento della epifisi prossimale di omero negli adolescenti sono fratture che si verificano in seguito a traumi della strada. Esse determinano una vera e propria frattura della cartilagine di accrescimento la quale non può essere trattata come una semplice frattura di un osso, in quanto se fissata essa esiterà in un accorciamento di un osso con defict di accrescimento.
READ MORE

15Apr, 2014

Le fratture lussazioni inveterate della testa omerale.

By: | Tags:

Le fratture lussazioni della testa omerale nelle persone anziane è più tosto frequente a causa dell’osso osteoporotico. Molto spesso nella caduta si ha l sola lussazione della testa omerale e nella manovra riduttiva che si viene a determinare la frattura. Quando la lussazione non viene ridotta, si determinano delle aderenze e condizioni tali da non poterla più ridurre incruentemente ma solo con un intervento chirurgici che se praticato entro la ventina di giorni verte a ridurre e ricostruire osso e tessuti, se praticato dopo un mese o più,  verte alla sostituzione […]
READ MORE

15Apr, 2014

LE FRATTURE LUSSAZIONE DELLA TESTA OMERALE

By: | Tags:

Le fratture lussazioni della testa omerale sono fratture molto frequenti nei traumi della strada. Quando come in questo caso vi è un distacco completo della testa dall’omero viene, con un altissima frequenza disconnessa la vascolarizzazione della testa omerale, la quale anche riducendola nel migliore dei modi e in tempi brevi, va incontro alla morte cellulare (necrosi della testa).  Per questo motivo l’intervento elettivo è la protesi di spalla, anatomica nel caso in cui la struttura tendinea della cuffia dei rotatori è ancora integra, in caso contrario con una protesi inversa. 
READ MORE

15Apr, 2014

Il dolore notturno della spalla

By: | Tags:

Il dolore notturno della spalla spesso è associato alla patologia della cuffia dei rotatori della spalla. Uno dei sintomi più comuni della tendinite e della rottura della cuffia dei rotatori è il dolore notturno. Esso spesso si manifesta come una difficoltà a trovare una posizione idonea durante la notte, oppure durante le prime ore del mattino sveglia durante un cambio di posizione, ancora rende difficile l’addormentamento. Esso è assai più importante quando la spalla viene usata normalmente durante il giorno, momento in cui il dolore è inferiore o sopportabile. Per […]
READ MORE